BOOM compie un anno!

HB BOOM 549

BOOM celebra il suo primo anniversario con una giornata ricca di eventi e workshop

Mercoledì 28 febbraio, l’Innovation hub di Osteria Grande è stato il palcoscenico per celebrare il primo anno di vita di BOOM. Loretta Chiusoli, la nostra Managing Director di BOOM, ha dato inizio alla giornata raccontando come è partita l’idea di creare BOOM nel 2021, dell'obiettivo di integrare diversi attori, che altrimenti non avrebbero avuto modo di incontrarsi e di collaborare per la creazione di valore, e dei traguardi raggiunti nel 2023.

La mattinata è iniziata con gli interventi di alcuni relatori e dei neo-autori provenienti da 13 diverse aziende che, portando ognuno le proprie esperienze e le best practices della propria organizzazione, hanno contribuito alla scrittura di un libro dal titolo "La nuova leadership". Questo libro è uno dei progetti di BOOM sviluppati per far riflettere sui nuovi stili di leadership in un contesto multigenerazionale.

Ad aprire il pomeriggio, dove i partecipanti avevano l'occasione di prendere parte ad un workshop a scelta tra Leadership, ESG e IA, c'è stata una torta per festeggiare il primo anno di attività di BOOM.

Il primo workshop sull'Intelligenza Artificiale si è concentrato sul come è possibile coniugare l'evoluzione tecnologica, la strategia dei dati e lo sviluppo delle competenze. Dato che si stima che nel 2024 la maggior parte degli investimenti aziendali saranno indirizzati su 3 tecnologie: la cyber security, la business intelligence e il machine learning. Gli obiettivi principali sono la creazione di valore all'interno dei processi aziendali, la necessità di stare al passo con l'attuale innovazione del mercato e la volontà di crescere in termini di up-skilling delle risorse del personale.

Il secondo workshop si è focalizzato sulla necessità di integrare la sostenibilità nella strategia aziendale e di rispondere in modo proattivo alle sfide ESG per rimanere competitivi e cogliere le opportunità emergenti. È stato spiegato quando e a chi si applicheranno gli ESRS, essendo la loro introduzione un argomento attuale che si accompagna da non pochi dubbi.

Il terzo workshop ha invece continuato la discussione della mattina e ha continuato l'esplorazione dei diversi metodi di leadership all'interno delle aziende. Si sono inoltre approfonditi i cambiamenti nell'approccio della leadership tra le diverse generazioni, il ruolo chiave che l'HR sta assumendo nelle aziende e i continui cambiamenti del contesto lavorativo. Da un lato, infatti, c’è una maggiore attenzione al bilanciamento tra lavoro e vita personale grazie allo smart working. Dall'altro, le competenze richieste non si limitano più solo a quelle tecniche, ma abbracciano una gamma più ampia di abilità.

Rivivi con noi i momenti più belli!

 

Più recenti

Copertine News (1) (1)

“Musica e New Generation” — Il tuo primo podcast nasce in BOOM!

Scopri i segreti del podcasting, esplora l’Hip-Hop e racconta le emozioni delle nuove generazioni

LEGGI TUTTO
Copertine News (1)

Competenze per lo sviluppo delle tecnologie digitali nelle imprese dei servizi avanzati: i percorsi di formazione di AECA

Il progetto – nato da AECA - Associazione emiliano romagnola centri autonomi formazione professionale - offre una doppia opportunità di formazione gratuita per sviluppare le competenze digitali del futuro.

LEGGI TUTTO
IMG 1508

Growth Mindset: il segreto per crescere e superare le sfide

Adottare l'approccio del Growth Mindset può far crescere il tuo percorso professionale. Esplora strategie per superare la resistenza al cambiamento, attraverso casi concreti di successo aziendale.

LEGGI TUTTO