Edu Circle | Un Viaggio Consapevole tra Vantaggi e Rischi del Mondo Digitale a Scuola

Copertine News (2)

Scopri come affrontare vantaggi e rischi del mondo digitale a scuola con i consigli pratici emersi dall’Edu Circle di Women For Security.

L'Edu Circle del 23 Aprile "Vantaggi e rischi del mondo digitale a scuola", promosso da BOOM e condotto da Laura Rivella, rappresentante dell'attiva community Women For Security (WFS), ha rappresentato un'occasione fondamentale per addentrarsi nelle dinamiche sempre più complesse della cittadinanza digitale, con un focus specifico sul delicato ambiente scolastico. L'incontro online ha intrecciato l'analisi delle innegabili opportunità offerte dal mondo digitale con la lucida disamina dei rischi latenti, fornendo ai partecipanti strumenti concreti per orientarsi in questo scenario in continua evoluzione.

Comprendere il Digitale: Oltre l'Alfabetizzazione Informatica

Laura Rivella ha avviato l’Edu Circle spcificando come la  comprensione del digitale vada ben oltre la semplice alfabetizzazione informatica, toccando corde profonde legate a relazioni, diritti e responsabilità che investono ciascuno di noi in quanto cittadini digitali. Un tema centrale è stato l'impatto dell'intelligenza artificiale generativa, che ha sfatato miti comuni e messo in luce sia il potenziale di questi strumenti per compiti specifici che i limiti intrinseci legati alla mancanza di intelligenza emotiva e al rischio di risultati distorti. L'efficacia comunicativa dell'esempio su ChatGPT e il cyberbullismo ha reso tangibile la necessità di un approccio critico e consapevole all'IA.

Attraverso l’analisi di concetti chiave come identità digitale, digital kidnapping, deepfake e sextortion, è emersa con forza la necessità di educare alla consapevolezza del valore dei propri dati e delle potenziali ripercussioni di una condivisione superficiale. Il monito di Rivella – "Appena un contenuto è online, non è più solo nostro" – ha cristallizzato la perdita di controllo che spesso si accompagna alla leggerezza nel mondo digitale.

L'incontro ha offerto un ventaglio di strumenti pratici per la difesa online, spaziando dalla lettura attenta delle Privacy Policy al controllo delle impostazioni di privacy, dall'uso di password complesse all'attivazione dell'autenticazione a due fattori, fino alla prudenza nel cliccare su link e aprire allegati sospetti.

Cyberbullismo: Un Fenomeno da Non Sottovalutare

Un momento centrale dell'Edu Circle è stato dedicato al cyberbullismo, definito da Rivella come una forma di bullismo amplificata dalla tecnologia, con conseguenze potenzialmente più gravi a causa della persistenza e della diffusione dei contenuti online. Attraverso l'elencazione delle forme più comuni e la condivisione di storie toccanti, è stata sottolineata l'importanza di non sottovalutare questo fenomeno e di fornire ai ragazzi gli strumenti per reagire, tra cui il non rispondere agli aggressori, salvare le prove, bloccare e segnalare, parlare con adulti di fiducia e denunciare alle autorità competenti.

Infine, la nostra ospite ha posto l'accento sul ruolo imprescindibile della scuola nell'educare alla cittadinanza digitale, non come una disciplina isolata, ma come un approccio trasversale che permea ogni aspetto del percorso formativo. L'obiettivo finale è formare individui capaci di navigare il complesso mondo digitale con consapevolezza, proteggendo se stessi e gli altri e rispettando la dignità altrui anche dietro uno schermo. Un prezioso alleato in questo compito è il "Manuale Cyber Tips per insegnanti", una risorsa indicata da Rivella come strumento fondamentale per guidare i docenti in questa cruciale sfida educativa.

Per non perdere i prossimi appuntamenti iscriviti alla nostra newsletter: https://www.bo-om.it/iscriviti-alla-newsletter-boom/

Più recenti

5 (12)

Hack-in-Towers – Proteggi il tuo futuro, hackera il tuo destino

L’evento per i talenti emergenti della Cybersecurity

LEGGI TUTTO
7 (6)

B.Future Challenge 2025 – Il tuo trampolino di lancio verso il futuro

Una sfida, quattro settimane, un’occasione concreta per farti notare

LEGGI TUTTO
6 (8)

CYBERGUARD – Proteggi il futuro, sfida te stesso!

BOOM, KPMG e CRIF insieme per un evento dedicato ai talenti della sicurezza digitale

LEGGI TUTTO