Tech EmpowHER

1 (15)

Superare i bias per un futuro inclusivo nel tech

Il 6 novembre, abbiamo ospitato il secondo appuntamento di Tech EmpowHER, un’iniziativa di grande impatto volta a promuovere l’inclusione e la leadership femminile nei settori tecnologici. L’evento, intitolato “Unconscious Bias e la Difficoltà nelle Decisioni”, ha messo in evidenza il ruolo dei bias inconsci nel mondo aziendale e sociale, analizzando come questi influiscano sulle decisioni e sul progresso di carriera, in particolare delle donne.

La giornata è stata arricchita dagli interventi di speaker di spicco, che hanno condiviso esperienze personali, analisi approfondite e consigli pratici per costruire una cultura aziendale più equa e inclusiva:

  • Monica GiannoniFormatrice e Responsabile della didattica, LAM Consulting SB- ha raccontato l’evoluzione del ruolo delle donne nelle STEM, partendo dall’esempio di Marie Curie per analizzare quanto sia cambiato – o rimasto invariato – il panorama per le giovani donne che aspirano a ruoli tecnici e scientifici.
  • Valentina SorbiD&EI Senior Expert, Trainer e Professional Coach - ICF Member - Fondazione La Libellula- ha affrontato il tema del dualismo di genere e dell'importanza di “sedersi al tavolo” delle decisioni, trovando modalità proprie come donne e coinvolgendo gli uomini come alleati nella costruzione di una cultura equa.
  • Valeria VenturelliWomen in Procurement Ambassador, ha spiegato come una leadership inclusiva possa nascere dalla consapevolezza dei bias e dall’adozione di strategie comunicative per superarli, sbloccando nuove opportunità professionali.
  • Stefano SettiHR Director, Penske Automotive Italy- ha esplorato il crescente impatto delle donne nelle concessionarie e nei ruoli tecnici, delineando come la diversità di genere possa migliorare le performance aziendali.
  • Renato GargiuloMobility Manager, Bonfiglioli Group- ha descritto le politiche aziendali di Bonfiglioli Group per prevenire molestie e violenze di genere, sensibilizzando l’intera filiera e contribuendo a un cambiamento culturale profondo.

Un momento centrale dell’evento è stato dedicato alla presentazione dei corsi organizzati in collaborazione con BOOM, Adecco e Refresh Academy, che mirano a favorire l’accesso delle donne ai settori tecnologici attraverso percorsi di formazione innovativi.

Per approfondire le opportunità esplorate durante l’evento, scarica gratuitamente la nostra brochure e scopri come puoi contribuire al cambiamento.

Più recenti

IMG 1508

Growth Mindset: il segreto per crescere e superare le sfide

Adottare l'approccio del Growth Mindset può far crescere il tuo percorso professionale. Esplora strategie per superare la resistenza al cambiamento, attraverso casi concreti di successo aziendale.

LEGGI TUTTO
Copertine News

ChatGPT e Didattica: l’AI che rivoluziona l’insegnamento!

Scopri tutto sull’Edu Circle del 24 marzo

LEGGI TUTTO
Untitled (1600 X 900 Px) (3)

WOW Women Motor 2025

Un successo all'Autodromo di Imola tra motori e lotta agli stereotipi

LEGGI TUTTO