Laboratorio Aperto: Innovazione e AI per i Giovani

Untitled Design (2)

Il Nuovo Circondario Imolese e BOOM inaugurano il primo evento dedicato al futuro del lavoro

Il 2 ottobre 2024, presso gli spazi di BOOM, si è svolto il primo incontro del Laboratorio Aperto per le scuole, un’iniziativa finanziata dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) nell’ambito della programmazione 2021/27 e parte del progetto ATUSS NCI, promosso dal Nuovo Circondario Imolese. Questo nuovo polo è stato pensato per diventare un punto di riferimento per la diffusione di conoscenze su temi cruciali per il futuro, come l’intelligenza artificiale, l’innovazione tecnologica, la cybersecurity e la sostenibilità ambientale.

Il Laboratorio Aperto ha come obiettivo principale quello di creare un ambiente collaborativo in cui i giovani possano sviluppare competenze trasversali e specialistiche, fornendo loro gli strumenti necessari per affrontare le sfide di carriere emergenti nei settori digitali e STEAM. Inoltre, l'iniziativa mira a sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza di orientarsi verso professioni che rappresentano il futuro del mondo del lavoro, soprattutto in ambito tecnologico e innovativo.

Durante l’incontro, gli studenti provenienti da indirizzi commerciali, finanziari, marketing, sistemi informativi, costruzioni, ambiente e territorio, sono stati i protagonisti di una giornata all’insegna dell’innovazione. Introducendo i partecipanti alle potenzialità dell’intelligenza artificiale e dei Large Language Models, l’evento ha dato spazio alla sperimentazione pratica: suddivisi in gruppi, gli studenti hanno lavorato con strumenti di AI come ChatGPT e Stable Diffusion per sviluppare progetti creativi. Il tema centrale era immaginare come robot e intelligenza artificiale cambieranno il futuro del lavoro, con gruppi impegnati nella creazione di contenuti testuali e multimediali per rappresentare i nuovi scenari professionali.

Dopo una vivace sessione di brainstorming, i gruppi hanno presentato i loro lavori, evidenziando idee su come l’automazione e l’AI potrebbero ridefinire ruoli lavorativi in settori come il Fintech, il marketing e la gestione ambientale. La giornata si è conclusa con una serie di interventi e testimonianze di esperti aziendali, tra cui rappresentanti di CRIF e ITS FITSTIC, che hanno approfondito le trasformazioni in atto nel mondo del lavoro e le opportunità che queste creano per le nuove generazioni.

Questo incontro è solo il primo di una serie di eventi che proseguiranno nei prossimi mesi, con l’obiettivo di accompagnare e formare i giovani in percorsi di innovazione tecnologica e sviluppo professionale. Per non perdere gli aggiornamenti sui prossimi appuntamenti del Laboratorio Aperto, iscriviti alla nostra newsletter e rimani informato sulle future iniziative!

Più recenti

IMG 1508

Growth Mindset: il segreto per crescere e superare le sfide

Adottare l'approccio del Growth Mindset può far crescere il tuo percorso professionale. Esplora strategie per superare la resistenza al cambiamento, attraverso casi concreti di successo aziendale.

LEGGI TUTTO
Copertine News

ChatGPT e Didattica: l’AI che rivoluziona l’insegnamento!

Scopri tutto sull’Edu Circle del 24 marzo

LEGGI TUTTO
Untitled (1600 X 900 Px) (3)

WOW Women Motor 2025

Un successo all'Autodromo di Imola tra motori e lotta agli stereotipi

LEGGI TUTTO