I DATI A SCUOLA TRA ARTE, SCIENZA ED EMOZIONI

Immagini Scaricate (13)

Iscrizioni aperte!

Come si stimola negli studenti l’attitudine alla collaborazione e all’analisi critica? Come si interpretano i dati?

BOOM, in collaborazione con Fondazione Golinelli, ti invitano a partecipare al corso per docenti “Data Lab: l'arte nei numeri", in partenza a novembre.

I partecipanti, accompagnati dagli esperti di Fondazione Golinelli, esploreranno strumenti e metodologie di base per trovare, organizzare e interpretare dati, da utilizzare come risorse educative digitali.

Stimolare la progettazione di attività didattiche attraverso i dati, favorisce tra i ragazzi l’attitudine alla collaborazione e all’analisi critica, avvicinandoli a temi di interesse pubblico e sociale portandoli ad avere un atteggiamento attivo e di partecipazione civica.

Le lezioni del corso “Data Lab: l’arte dei numeri” si terranno online, in diretta live streaming con i formatori del corso. Le lezioni teoriche saranno affiancate da workshop interattivi per provare insieme strumenti e attività.

Cosa aspetti? I posti sono limitati, iscriviti subito

Data Lab: l’arte dei numeri

Posti limitati

Iscriviti subito

Più recenti

Copertine News (1) (1)

“Musica e New Generation” — Il tuo primo podcast nasce in BOOM!

Scopri i segreti del podcasting, esplora l’Hip-Hop e racconta le emozioni delle nuove generazioni

LEGGI TUTTO
Copertine News (1)

Competenze per lo sviluppo delle tecnologie digitali nelle imprese dei servizi avanzati: i percorsi di formazione di AECA

Il progetto – nato da AECA - Associazione emiliano romagnola centri autonomi formazione professionale - offre una doppia opportunità di formazione gratuita per sviluppare le competenze digitali del futuro.

LEGGI TUTTO
IMG 1508

Growth Mindset: il segreto per crescere e superare le sfide

Adottare l'approccio del Growth Mindset può far crescere il tuo percorso professionale. Esplora strategie per superare la resistenza al cambiamento, attraverso casi concreti di successo aziendale.

LEGGI TUTTO