BOOM Impact è qui!

097A2239

Data Driven Leadership, Innovazione e AI: Il mix di competenze che cambia le regole (per gli HR)

Il 25 febbraio torna l’appuntamento annuale organizzato da BOOM per celebrare l’anniversario della sede e iniziare l’anno con un grande evento all’insegna della formazione e lo sviluppo delle competenze nell’ambito HR.

L’evento di quest’anno, dal titolo BOOM Impact: annual workshop, avrà inizio alle 14:30 e prevede tre sessioni parallele, pensate e destinate ai professionisti del campo delle Risorse Umane e non solo, interessati ad approfondire l’uso delle nuove tecnologie e applicare una strategia aziendale data driven.

SESSIONE 1

Nella prima sessione, Navigare il People Journey con un approccio data driven, verrà trattato di una strategia data driven al fine di sviluppare i processi HR guidati dai dati a beneficio del People Journey aziendale.

A parlarne saranno Stefano Accorsi (Responsabile HR Transformation & Analytics - Unipol Assicurazioni), Asia Benenati (Digital HR Specialist - Gruppo Hera), Paola Macchioni (Direttore Sviluppo Risorse Umane – Camst), Erika Teggi (Global HR Business Partner - E-80) e Michele Pistoni (Direttore Generale - Hit Servizi Emilia), moderati da Andrea Segantini (Project Manager – CRIF)

SESSIONE 2

La seconda sessione, Dal dato alla strategia: indicatori e KPI per una Strategia ESG Vincente, è dedicata all’individuazione e all’analisi dei KPI fondamentali per lo sviluppo di una strategia sulla diversità e l’inclusione in azienda.

Gli speaker, moderati da Valentina De Lorenzo (ESG Manager – CRIF), Angela Balducci (Sustainability & ESG Manager & Consigliera - Manageritalia Emilia Romagna), Cristian Esposito (People Analytics & Process - Aeroporto di Bologna), Simone Fabbri (Responsabile Relazioni Esterne e Sostenibilità - Legacoop Bologna), Monica Giannoni (Responsabile didattica e formatrice - LAM Consulting SB) Italo Piroddi (Head of Aruba Academy, HR, Chief Learning Officer – Aruba), porteranno le loro esperienze aziendali, e racconteranno come indicatori e KPI possano essere strumenti fondamentali per la costruzione di una strategia di crescita.

SESSIONE 3

L’ultima sessione, Modelli di governance per gestire l’AI e la GEN AI, approfondirà il tema delle nuove tecnologie e dell’applicazione di strumenti innovativi come l’Intelligenza Artificiale e l’AI Generativa all’ambito HR.

Il dibattito ruoterà attorno alle sfide e alle opportunità dell’AI e sull’impatto che queste innovazioni possono avere sulle imprese. A illustrare questo tema saranno gli speaker Chiara Fichera (HR Organization Development & Change management - COOP Service), Andrea Magnani (Founder & CEO - LAM Consulting SB) e Letizia Vignali (Responsabile Risorse Umane - CNA Bologna), moderati da Giorgio Lavalle (Senior Business Analyst Consultant -  CRIF).

Le tre sessioni di BOOM Impact prevedono main speech con ospiti d’eccezione, tavole rotonde e workshop interattivi che permetteranno a tutti i partecipanti di creare un dibattito formativo e costruttivo attorno ai temi più caldi per i professionisti del campo HR.

Il nostro obiettivo è dare a tutti i partecipanti un toolkit con cui tornare in azienda e lasciare il proprio impatto per la tematica affrontata.

Per chi vorrà, sarà possibile partecipare al lunch che anticiperà l’evento. A conclusione, è previsto, inoltre, un coffe networking: un momento altrettanto importante per scambiare idee e riflessioni dopo le sessioni e i workshop interattivi.

Vi aspettiamo! 

Clicca qui per registrarti all'evento

Più recenti

IMG 1508

Growth Mindset: il segreto per crescere e superare le sfide

Adottare l'approccio del Growth Mindset può far crescere il tuo percorso professionale. Esplora strategie per superare la resistenza al cambiamento, attraverso casi concreti di successo aziendale.

LEGGI TUTTO
Copertine News

ChatGPT e Didattica: l’AI che rivoluziona l’insegnamento!

Scopri tutto sull’Edu Circle del 24 marzo

LEGGI TUTTO
Untitled (1600 X 900 Px) (3)

WOW Women Motor 2025

Un successo all'Autodromo di Imola tra motori e lotta agli stereotipi

LEGGI TUTTO