I BIG DATA PER CONTRASTARE IL CAMBIAMENTO CLIMATICO

Pexels Christina Morillo 1181354

Frane, inondazioni, nubifragi e temperature anomale sono solo alcuni degli ormai frequenti eventi climatici che stanno colpendo la nostra terra. La crisi climatica è ormai un dato di fatto, così come la responsabilità dell’uomo su questo incessante conto alla rovescia verso la distruzione del nostro pianeta.

Siamo ancora in tempo per intervenire e modificare le sorti della Terra? I big data possono supportare la ricerca scientifica e le nostre azioni nel contrasto al cambiamento climatico? Con Nadia Pinardi, Ph.D. in Applied Physics presso l’università di Harvard e docente di oceanografia all’Università di Bologna, durante l’incontro i big data per contrastare il cambiamento climatico risponderà a queste domande.

L’evento si svolgerà giovedì 30 marzo 2023 dalle ore 10 alle ore 12

Più recenti

Copertine News (1) (1)

“Musica e New Generation” — Il tuo primo podcast nasce in BOOM!

Scopri i segreti del podcasting, esplora l’Hip-Hop e racconta le emozioni delle nuove generazioni

LEGGI TUTTO
Copertine News (1)

Competenze per lo sviluppo delle tecnologie digitali nelle imprese dei servizi avanzati: i percorsi di formazione di AECA

Il progetto – nato da AECA - Associazione emiliano romagnola centri autonomi formazione professionale - offre una doppia opportunità di formazione gratuita per sviluppare le competenze digitali del futuro.

LEGGI TUTTO
IMG 1508

Growth Mindset: il segreto per crescere e superare le sfide

Adottare l'approccio del Growth Mindset può far crescere il tuo percorso professionale. Esplora strategie per superare la resistenza al cambiamento, attraverso casi concreti di successo aziendale.

LEGGI TUTTO