Lezioni dagli innovatori del business perché collaborare non è mai stato così importante.

Immagini Scaricate (24) (1)

Sempre più modelli di Client Venture stanno emergendo nel campo dell’Open innovation.

Secondo uno studio condotto da Capgemini e da MIT, dal 2025 le startup i laboratori d’innovation saranno le principali risorse dell’innovazione per le aziende, superando i reparti di R&D e interni al business.

Per questo articolo, il team Global di Open Innovation di CRIF, InnovEcoS, ha intervistato Ilan Misano, Program Manager presso Google Startup Growth Lab in Israele, e Michael Wlaschitz, Manager e Head of Venture Design presso Pioneers, sulle sfide e le opportunità della collaborazione tra aziende e startup, e su come queste ultime possono entrare a far parte di una strategia di innovazione di successo.

CRIF InnovEcoS si è da sempre dedicata a progetti di Open Innovation per incoraggiare l’innovazione e la crescita. Infatti, nel Venture Client Lab di CRIF InnovEcoS, si accelera la collaborazione tra CRIF e le startup attraverso il continuo sviluppo di POC e ottimizzando i prodotti così da avere una migliore offerta per clienti interni ed esterni.

“Il programma Venture Client che abbiamo avviato nel 2020 ci sta costantemente insegnando nuove dinamiche, velocità e approcci ai test. Grazie all'apprendimento, alla sperimentazione e ai progetti pilota, InnovEcoS ha acquisito competenze e conoscenze su come adottare, mantenere e scalare efficacemente l'approccio Venture Client attraverso modelli di partnership all'interno di un'organizzazione globale.”, ci racconta Natalia Shchelovanova, Global Open Innovation Lead di InnovEcoS presso CRIF.

Se hai un’idea imprenditoriale che vorresti sviluppare o se sei un’azienda interessata a progetti di open innovation, contattaci!

Più recenti

Copertine News (1) (1)

“Musica e New Generation” — Il tuo primo podcast nasce in BOOM!

Scopri i segreti del podcasting, esplora l’Hip-Hop e racconta le emozioni delle nuove generazioni

LEGGI TUTTO
Copertine News (1)

Competenze per lo sviluppo delle tecnologie digitali nelle imprese dei servizi avanzati: i percorsi di formazione di AECA

Il progetto – nato da AECA - Associazione emiliano romagnola centri autonomi formazione professionale - offre una doppia opportunità di formazione gratuita per sviluppare le competenze digitali del futuro.

LEGGI TUTTO
IMG 1508

Growth Mindset: il segreto per crescere e superare le sfide

Adottare l'approccio del Growth Mindset può far crescere il tuo percorso professionale. Esplora strategie per superare la resistenza al cambiamento, attraverso casi concreti di successo aziendale.

LEGGI TUTTO