Metaverso, Intelligenza Artificiale & HR: meta da raggiungere o realtà da attuare oggi?

Salizzoni

Il 19 giugno, insieme ad HRC, abbiamo ospitato il secondo BOOM CIRCLE della stagione estiva dedicato alle nuove tecnologie immersive che ha avuto come ingredienti principali:

  • un salto nel metaverso
  • generative A.I.
  • gamification
  • formazione

HR Director di diverse aziende del territorio locale e nazionale hanno tenuto sessioni informative e una “tavola rotonda” moderati da Marco Gallo, Managing Director di HRC.

Il primo intervento ha avuto l’obiettivo di dare una panoramica delle attuali tecnologie a nostra disposizione, il loro stato dell’arte e come le aziende le stanno utilizzando in questo momento.

In particolare è servito a rispondere alla domanda:

Come creare interazioni nel metaverso?

L’hanno spiegato Giacomo Baldisserri (Open Innovation e Venture Analyst per l’area Innovecos CRIF) e Curzio Pinnelli (BI Innovation Manager CRIF): La combinazione di elementi tecnologici e di design è ciò che lo permette.

Questi infatti, arricchiti dalle potenzialità in continua evoluzione dell’Intelligenza Artificiale, consentono di affacciarsi ad una moltitudine di opportunità per le aziende.

Tecnologie immersive nell’apprendimento

L’evento è entrato nel vivo quando hanno preso la parola Mariagrazia Benassi (CPO Develop-Players) e Francesco Salizzoni (XR Business Developer di Applied) che hanno raccontato come queste nuove tecnologie immersive possano rappresentare un asso nella manica nell’ambito dell’apprendimento.

Mariagrazia ci ha permesso di vedere una clip demo del videogioco creato dalla sua startup e nel frattempo ci ha raccontato come sia i ragazzi di una scuola secondaria di secondo grado che un altro gruppo di bambini in età preadolescenziale abbiano risposto in maniera positiva a stimoli cognitivi sottoforma di videogioco.

Francesco ha invece stupito la platea: ha indossato l’oculuse si è catapultato nel Metaverso BOOM, dando la possibilità, a tutti i partecipanti, di fare un viaggio tra gli spazi virtuali della sede .

 

Tavola rotonda con esperti HR

L’ultimo intervento è consistito in una tavola rotonda durante cui sono stati preziosi gli interventi di quattro speaker appartenenti al mondo HR:

  • Jessica Ori - HR Manager di Medtronic
  • Stefano Setti - Head of HR di Penske Automotive Italy
  • Marco Raule - HR Director di Eridiana Zuccheri
  • Francesca Ambrogi - HR Manager CAMST Group

Si è parlato di come integrare le nuove tecnologie nei reparti HR, prendendo d’esempio le loro aziende leader nei propri settori.  

Le nuove tecnologie sostituiranno il lavoro delle persone?

Gli speaker hanno voluto evidenziare che queste tecnologie rappresentano un valido supporto all’attività umana e mai un degno sostituto: l’autenticità, la creatività delle persone, delle anime che compongono una realtà operativa, non potrebbero mai essere sostituiti da una Generative AI.

Vi aspettiamo ai prossimi appuntamenti!

Più recenti

Copertine News (1) (1)

“Musica e New Generation” — Il tuo primo podcast nasce in BOOM!

Scopri i segreti del podcasting, esplora l’Hip-Hop e racconta le emozioni delle nuove generazioni

LEGGI TUTTO
Copertine News (1)

Competenze per lo sviluppo delle tecnologie digitali nelle imprese dei servizi avanzati: i percorsi di formazione di AECA

Il progetto – nato da AECA - Associazione emiliano romagnola centri autonomi formazione professionale - offre una doppia opportunità di formazione gratuita per sviluppare le competenze digitali del futuro.

LEGGI TUTTO
IMG 1508

Growth Mindset: il segreto per crescere e superare le sfide

Adottare l'approccio del Growth Mindset può far crescere il tuo percorso professionale. Esplora strategie per superare la resistenza al cambiamento, attraverso casi concreti di successo aziendale.

LEGGI TUTTO