Competenze per lo sviluppo delle tecnologie digitali nelle imprese dei servizi avanzati: i percorsi di formazione di AECA

Copertine News (1)

Il progetto – nato da AECA - Associazione emiliano romagnola centri autonomi formazione professionale - offre una doppia opportunità di formazione gratuita per sviluppare le competenze digitali del futuro.

I percorsi di formazione di AECA sono completamente gratuiti grazie ai finanziamenti dei fondi Europei della regione Emilia Romagna e nascono con l’obiettivo di ampliare le opportunità formative e incrementare le competenze tecnologiche, per chi lavora e per chi cerca nuove opportunità nel settore dei servizi avanzati.

Si tratta di percorsi completamente gratuiti grazie ai finanziamenti dei fondi Europei della regione Emilia Romagna.

Il primo progetto, denonimato “Formazione Continua”, si rivolge a persone occupate (dipendenti, imprenditori, professionisti) che operano sul territorio regionale nei sistemi e nelle filiere delle imprese di servizi avanzati e sono interessate a introdurre o sviluppare le tecnologie digitali.

Il percorso di Formazione Continua si articola in 7 aree di competenza legate allo sviluppo delle competenze digitali e ai principi dell’Industria 4.0:

  • Web Marketing per l’Industria 4.0
  • Digital Twins: Gemelli Digitali nell’Industria 4.0
  • Realtà Virtuale e Aumentata per l’Industria 4.0
  • Sviluppo Web per l’Industria 4.0
  • Intelligenza Artificiale Applicata ai Processi Industriali
  • Data Driven Culture
  • AI Generativa

Queste aree sono sviluppate su tre livelli progressivi (base, intermedio, avanzato) attraverso 17 moduli formativi che combinano lezioni teoriche, lavori di gruppo, esercitazioni e casi studio.

Le aziende partecipanti potranno inoltre beneficiare di un'azione di accompagnamento ai processi aziendali della durata massima di 6 ore, con consulenza personalizzata per lavoratori, imprenditori, manager e liberi professionisti.

Il secondo progetto, “Formazione Permanente”, è invece destinato a persone che, indipendentemente dalla loro posizione occupazionale, sono interessate ad inserirsi nelle imprese di servizi avanzati.

Il focus è sull'acquisizione di competenze tecnico professionali e gestionali/organizzative per aggiornare, completare e rendere spendibile il proprio profilo professionale.

Questo percorso si concentra su cinque aree di competenza:

  • Web Marketing per l’Industria 4.0
  • Digital Twins: Gemelli Digitali nell’Industria 4.0
  • Realtà Virtuale e Aumentata per l’Industria 4.0
  • Sviluppo Web per l’Industria 4.0
  • Intelligenza Artificiale Applicata ai Processi Industriali

Attraverso 15 moduli formativi partecipanti acquisiranno competenze chiave per il mercato del lavoro.

Entrambi i progetti si svolgeranno da Febbraio 2025 ad Agosto 2026 e non prevedono una selezione in ingresso.

Grazie ai soggetti coinvolti – AECA, CRIF e Jump Group -  e al sostegno di numerosi promotori tra cui Fondazione ITS Olivetti, Be Open Srl, Nomisma Spa e Giunti Editore Spa, i percorsi COMPETENZE PER LO SVILUPPO DELLE TECNOLOGIE DIGITALI NELLE IMPRESE DEI SERVIZI AVANZATI offrono un’opportunità concreta per lo sviluppo e l’implementazione delle competenze digitali.

Operazioni Rif. PA 2024-22757/RER e Operazioni Rif. PA 2024-22758/RER approvate con DGR 1914/2024 del 14/10/2024 e realizzate grazie ai fondi europei della regione Emilia-Romagna - Canale di finanziamento FSE+ 1. Occupazione

Clicca qui per scaricare l'Offerta Formativa - Formazione Continua

Clicca qui per scaricare l'Offerta Formativa - Formazione Permanente

Più recenti

Copertine News (1) (1)

“Musica e New Generation” — Il tuo primo podcast nasce in BOOM!

Scopri i segreti del podcasting, esplora l’Hip-Hop e racconta le emozioni delle nuove generazioni

LEGGI TUTTO
IMG 1508

Growth Mindset: il segreto per crescere e superare le sfide

Adottare l'approccio del Growth Mindset può far crescere il tuo percorso professionale. Esplora strategie per superare la resistenza al cambiamento, attraverso casi concreti di successo aziendale.

LEGGI TUTTO
Copertine News

ChatGPT e Didattica: l’AI che rivoluziona l’insegnamento!

Scopri tutto sull’Edu Circle del 24 marzo

LEGGI TUTTO